CARLO NICITA_flute, albisiphone bass flute, alto flute
PIETRO ALOI_piano
La passione e lo studio approfondito di tre grandi tradizioni - la musica classica, la musica afroamericana (jazz e dintorni) e la musica brasiliana - è ciò che accomuna il mondo musicale di Pietro Aloi, pianista milanese classe 2002, e quello di Carlo Nicita, uno dei flautisti jazz più affermati sulla scena nazionale. Il duo propone un repertorio che spazia dalle sonate per flauto di Bach alla musica strumentale brasiliana, completato da brani originali composti da entrambi. La sonorità del duo si contraddistingue per la convivenza di un approccio di tipo percussivo con uno più delicato e raffinato, in grado di esaltare le ricche armonie e le ispirate melodie appartenenti alle composizioni selezionate.
Pietro Aloi è nato a Milano nel 2002. E' un pianista e compositore italiano, attualmente residente ad Amsterdam.Ha frequentato il Liceo Musicale Giuseppe Verdi e il corso pre-accademico di pianoforte classico presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, sotto la guida del M° Ettore Borri. Nel 2022 ha conseguito la laurea in pianoforte jazz sotto la guida del M° Carlo Morena con la votazione di 110, lode e menzione d’onore. Ha in seguito proseguito e completato gli studi magistrali presso il Conservatorio di Amsterdam, studiando con Rob van Bavel, Harmen Fraanje, Joris Roelofs, Michael Moore e altri. Ha inoltre trascorso un semestre di studio a Philadelphia, dove ha potuto studiare con il pianista newyorkese Bruce Barth presso la Temple University, e privatamente a New York con Fred Hersch. Ha partecipato numerose volte e con diverse formazioni a importanti festival musicali italiani (tra cui PianoCity e JazzMi) e olandesi (JazzFest di Amsterdam). Attualmente si esibisce frequentemente tra l’Italia e i Paesi Bassi.